Nutrizionista
Un’alimentazione equilibrata è la base per la salute e il benessere, non una semplice conta delle calorie ma un modo per prendersi cura di sé ogni giorno. Ogni persona ha esigenze uniche, e un piano nutrizionale mirato aiuta a raggiungere i propri obiettivi in modo sano e sostenibile. Per questo, le nostre nutrizioniste, la Dott.ssa Veronica Diana e la Dott.ssa Laura Buccellato, offrono percorsi personalizzati per migliorare il rapporto con il cibo e promuovere il benessere a lungo termine.

Veronica Diana
Nutrizionista
La visita non è assolutamente invasiva ed è praticata da un medico specializzato in scienza dell’alimentazione dove ad un attento colloquio per valutare l’anamnesi generale del paziente segue poi la misurazione dei parametri antropometrici e della massa corporea (BMI). La raccolta e la corretta interpretazione di tutti i dati raccolti produrranno così una dieta personalizzata alle esigenze del paziente
La Dott.ssa Veronica Diana si è laureata nel 2015 in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana presso il Campus Bio-Medico di Roma. Successivamente, nel 2017, si è specializzata in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” con tesi dal nome “Obesità e gravidanza: alterazione del microbiota e implicazioni annesse”. Inoltre, nel 2020, ha ottenuto un Master biennale in Nutrizione Clinica – “Bioterapia nutrizionale”.
Spesso siamo abituati a pensare al termine dieta come sinonimo di privazione e sacrificio. Il suo vero significato riporta invece alla Scelta dell’ Equilibrio, ovvero al concetto di salute e benessere psicofisico.
Alimentarsi in maniera bilanciata è l’ arma più potente per prevenire e combattere l’ insorgenza di malattie cronico-degenerative. Pensiamo che già dal periodo antecedente la nascita si crea il proprio futuro. Per questo l’ alimentazione è prerequisito fondamentale per costruire ogni tassello di Vita.
COME INIZIARE?
La vera arma è associare gli alimenti in maniera adeguata per vincere il senso di fame e raggingere l’ equilibrio metabolico. Per questo, il concetto della conta calorica non è punto cardine del dimagrimento.
L’affascinante complessità degli alimenti non va considerata unicamente nella loro singolarietà, ma come interazione tra molecole chimiche in grado di agire stimolando o inibendo i processi metabolici dell’ organismo.
Il nutrizionista fornisce la dieta corretta a supporto di molte patologie:
- Sottopeso, Sovrappeso, obesità e mantenimento del peso ideale
- Prevenzione e cura oncologica
- Sindrome metabolica (diabete mellito, dislipidemie, ipertensione arteriosa)
- Gravidanza, allattamento e Menopausa
- Dieta Vegetariana e Vegana
- Celiachia
- Allergie ed Intolleranze Alimentari
- Malattia da reflusso gastro-esofageo
- Malattie infiammatorie intestinali
- Bioimpedenziometria (BIA MISURAZIONE MASSA MAGRA, GRASSA E LIQUIDA)

Laura Buccellato
Nutrizionista
La Dott.ssa Laura Buccellato si è laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia, proseguendo poi gli studi con la laurea magistrale in Nutrizione Umana.
Come Biologa Nutrizionista, si occupa della creazione di piani alimentari personalizzati per la gestione di diverse patologie e per aiutare i pazienti a raggiungere i propri obiettivi di salute e benessere.
L’alimentazione non è solo una questione di calorie, ma di equilibrio tra nutrienti e di scelte consapevoli che favoriscono il benessere psicofisico. Un’alimentazione adeguata è uno strumento essenziale per la prevenzione e la gestione di numerose condizioni cliniche, oltre che per migliorare la performance sportiva e il rapporto con il cibo.
COME INIZIARE?
Il percorso nutrizionale inizia con una consulenza dettagliata, durante la quale viene effettuata un’anamnesi approfondita per comprendere le necessità e gli obiettivi del paziente. Vengono raccolti dati sulle misure corporee e sul peso, e si definisce insieme un piano alimentare bilanciato e sostenibile.
Ogni paziente viene seguito passo dopo passo, con la possibilità di ricevere supporto continuo per chiarire dubbi e ottenere consigli personalizzati.
AREE DI INTERVENTO
La Dott.ssa Buccellato elabora piani nutrizionali specifici per:
- Gestione del peso: sovrappeso, obesità, ricomposizione corporea
- Patologie metaboliche e gastrointestinali: diabete, steatosi epatica, ovaio micropolicistico, tiroide di Hashimoto, diverticolosi
- Intolleranze alimentari: celiachia, intolleranza al lattosio
- Nutrizione sportiva: piani alimentari per sportivi con eventuale integrazione personalizzata
L’obiettivo è accompagnare ogni persona verso un’alimentazione equilibrata, educando a un rapporto sereno con il cibo e promuovendo un benessere duraturo.
